Cos'è sanremo 1984?

Sanremo 1984

Il Festival di Sanremo 1984, ufficialmente il 34° Festival della Canzone Italiana, si tenne al Teatro Ariston di Sanremo dal 2 al 4 febbraio 1984.

  • Presentatori: I presentatori di questa edizione furono Pippo Baudo, Edy Angelillo, Iris Peynado, Anna Pettinelli ed Elisabetta Gardini. Pippo%20Baudo era il presentatore principale.

  • Vincitore: Il vincitore del festival fu Al Bano e Romina Power con la canzone "Ci sarà".

  • Premi: Oltre al premio principale, furono assegnati altri premi, tra cui il Premio della Critica, vinto da Mia Martini con la canzone "E non finisce mica il cielo".

  • Partecipanti e canzoni: L'edizione del 1984 vide la partecipazione di numerosi artisti di spicco della scena musicale italiana. Alcuni dei brani più noti furono:

    • "Serenata" di Toto Cutugno
    • "Ancora in volo" di Christian
    • "Radio Giulia" di Drupi
    • "A che servono gli Dei" di Riccardo Fogli
    • "Niña" di Miguel Bosé
    • "Terra promessa" di Eros Ramazzotti (vincitore nella sezione "Nuove Proposte")
  • Sezioni: Il festival era diviso in due sezioni principali: "Campioni" e "Nuove%20Proposte".

  • Aspetti rilevanti: L'edizione del 1984 è ricordata per la vittoria di Al Bano e Romina Power, per la forte presenza di artisti affermati e per il lancio di nuovi talenti come Eros Ramazzotti.